Aree di intervento

Relazioni disfunzionali

Le relazioni disfunzionali sono un fenomeno complesso che può riguardare l’ambito sentimentale ma anche radicarsi nel profondo delle interazioni quotidiane, influenzando profondamente il benessere psicologico e relazionale di una persona.  Si verificano quando i comportamenti, la comunicazione e le emozioni tra le persone coinvolte possono generare e mantenere situazioni di conflitto, abuso emotivo, dipendenza affettiva, manipolazione o distacco. Le necessità

Disturbi dell’alimentazione

I disturbi del comportamento alimentare rappresentano una sfida complessa e multidimensionale, che coinvolge non solo gli aspetti corporei, ma anche profondi elementi psicologici e relazionali. L’approccio della psicoterapia interazionista si rivela particolarmente efficace nell’affrontare i disturbi dell’alimentazione, poiché si concentra sulle dinamiche relazionali interpersonali dentro cui essi si generano e sul contesto familiare e sociale nel quale la persona vive

Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) si caratterizza per la presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono contenuti psicologici ricorrenti e intrusivi, pensieri, immagini o idee non necessariamente coerenti con la vita della persona ma che insorgono nella mente all’improvviso e in modo incontrollato. Temi comuni possono essere il contagio, la sessualità, l’aggressività etero e autodiretta, le dimenticanze rischiose (aver chiuso

Insonnia e disturbi del sonno

Insonnia. Com’è noto, il sonno influenza la qualità del nostro vivere. Quando non si dorme bene o a sufficienza, gli effetti sulla nostra quotidianità sono evidenti. Stanchezza, nervosismo, difficoltà di concentrazione, irritabilità ci accompagnano fino a sera, oltre a segni fisici come palpebre appesantite, occhiaie o rallentamento motorio. Non esistono criteri universali per definire una norma. La quantità di sonno

Vissuti depressivi

La depressione rappresenta una condizione di vita nella quale la tristezza, sentimento comune e fisiologico all’essere umani, diventa così pervasiva e intensa da bloccare il normale funzionamento di una persona e la sua crescita personale. I pensieri caratterizzanti hanno un valore soggettivo e cambiano da persona a persona. Hanno una connotazione fortemente negativa; includono sentimenti di inquietudine, rassegnazione, sfiducia, impotenza

Le Fobie – Cosa fare

Le fobie sono paure intense e persistenti provocate dalla presenza o dall’anticipazione di un oggetto o di una situazione specifica. Sono eccessive rispetto allo stimolo e consapevolmente irrazionali. Di fronte allo stimolo fobico, la persona vive vere e proprie crisi d’ansia, con apprensione e irrequietezza, paura di perdere il controllo o di impazzire. Si innescano molti dei sintomi fisici tipici

Attacchi di panico

Molte persone sperimentano crisi d’ansia terribili, acute e devastanti: sono gli attacchi di panico. Non è paura, non è possibile identificare un oggetto o una situazione a cui ricondurre questa sensazione e verso cui reagire per liberarsene. È un senso di angoscia pervasivo, indefinito, fisicamente devastante, al punto da temere di morirne. Si perde il controllo del proprio corpo e

Ansia

Quante volte sentiamo le persone dire “Ho l’ansia!”. Questo termine è ormai entrato nel linguaggio comune per descrivere condizioni emotive caratterizzate da apprensione, nervosismo, pensieri assillanti che generano paura e preoccupazione. In genere sono associate a fasi o situazioni di vita in cui ci si sente sotto pressione. Questi vissuti possono infatti rappresentare delle risposte naturali a condizioni di stress

Disturbi della Sessualità

I disturbi della sessualità, ancor più che altri disturbi psicologici o psicosomatici, mostrano chiaramente in quale stretto rapporto stiano il corpo e la mente. In assenza di patologie organiche o funzionali, le difficoltà nel ricercare o mantenere una vita sessuale appagante sono l’espressione di una sofferenza psicologica che spesso già si accompagna a stati d’ansia e depressione. Sono spesso condizioni